Milano, 19 novembre 2019 – Un murale di oltre 400 metri quadrati dipinto dal collettivo Orticanoodles e dagli utenti del Centro diurno disabili di via Anfossi per rivestire la struttura comunale con un nuovo campo di fiori.
È questa l’opera d’arte realizzata nelle ultime due settimane per iniziativa della Fondazione Arrigo e Pia Pini, che dal 2016 dona alle associazioni e ai gruppi attivi nel supporto a persone fragili l’esperienza di potersi dedicare all’arte urbana, sviluppando progetti di notevole impatto visivo con le proprie mani, sotto la supervisione di artisti esperti. Il progetto è stato realizzato in collaborazione con APS Non Riservato, Wit Design, Istituto Italiano di Fotografia e sostenuto da Fondazione Comunità di Milano.
In questo caso l’artista è Walter Contipelli, fondatore di Orticanoodles, che ha coinvolto nella pittura anche sei utenti del Cdd di via Anfossi e altrettanti del Cdd di via Gonzaga. Inaugurato l’anno scorso, il Centro di via Anfossi ospita in tutto 15 persone tra i 16 e i 65 anni con un’invalidità del 100%. La struttura ha una superficie di 789 metri quadrati distribuita su due piani fuori terra a cui si aggiungono 1.500 metri quadri di giardino e pertinenze esterne.
“Molto bella l’opera, e molto bella l’idea di coinvolgere le persone che frequentano i Cdd – dicono gli assessori Gabriele Rabaiotti (Politiche sociali e abitative) e Filippo Del Corno (Cultura) – Un modo per renderle protagoniste di questo lavoro, che contribuirà a dare una maggiore riconoscibilità ad un centro che, consegnato l’anno scorso, è stato atteso dalle famiglie per molti anni”.